News
La cella di Hull
Correva l’anno 1935 quando Richard in forza alla R. O Hull realizzò che questi additivi potevano essere utilizzati anche nei processi galvanici…
5° tappa: Passivazioni Trivalenti nel Processo di Zincatura Elettrolitica: Funzionamento e Vantaggi
La zincatura elettrolitica è uno dei trattamenti utilizzati per proteggere i metalli dalla corrosione, grazie alla formazione di uno strato di zinco che agisce da barriera protettiva. Tuttavia….
4° tappa: la Zincatura Elettrolitica
In questa quarta tappa raggiungiamo il cuore del processo, ovvero l’immersione nel bagno elettrolitico di zincatura.
“Meccanica News” parla di noi!
Abbiamo detto la nostra su Meccanica News all’interno di un focus sui trattamenti superficiali.
3° tappa: la Sgrassatura Elettrolitica
La sgrassatura elettrolitica è un processo di pulizia fondamentale nell’ambito della preparazione di una superficie metallica.
2° tappa: il Decapaggio
Nell’ambito della preparazione delle superfici metalliche al trattamento di zincatura, il decapaggio è la fase che segue la sgrassatura.
1° tappa: la Sgrassatura Chimica
Nel processo di rivestimento di zincatura, la sgrassatura chimica rappresenta la prima fase cruciale.
Cos’è la zincatura elettrolitica
La zincatura elettrolitica è un processo galvanico utilizzato per proteggere i metalli dalla corrosione.
“Trattamenti e Finiture” parla di noi!
Eccoci sul numero di Aprile 2019 della rivista Trattamenti e Finiture, “un po’ tecnici e un po’ inventori” tra passato, presente e futuro!